Marco Di Giusto è Fondatore e Amministratore Delegato di Cigierre - Compagnia Generale Ristorazione Spa. Diventare imprenditore è stato un percorso naturale sin dall’inizio della sua carriera. È sempre stato per lui fondamentale avere stimoli nuovi, rinnovarsi e migliorare costantemente, principi che, insieme alla sua capacità visionaria e al suo innato senso di innovazione, continuano a ispirare con entusiasmo il suo lavoro alla guida di Cigierre oggi.
Dopo gli inizi della sua carriera nel settore della consulenza con KPMG e successivamente come CFO del gruppo Bardelli, Stefania Criveller entra in Cigierre sin dalla nascita dell’azienda, ricoprendo inizialmente il ruolo di CFO. Assume successivamente anche il ruolo di COO per diventare infine Direttore Generale Corporate del gruppo. Stefania è stimata da tutti come punto di riferimento e colonna portante dell’azienda, che da oltre 25 anni, guida con successo e lungimiranza insieme a Marco Di Giusto.
Mario Perego è entrato alla guida delle risorse umane in Cigierre nel 2022. Laureato in Storia presso l’Università Statale di Milano e poi specializzatosi presso ISTUD Business School e la Business School IMD di Losanna, ha iniziato la sua carriera professionale in ambito ICT, occupandosi di Project Management per grandi progetti ERP. Da più di vent’anni nell’ambito HR, ha ricoperto, prima dell’approdo in Cigierre, ruoli di crescente responsabilità fino alla funzione di HR Director in Lindt & Sprungli S.p.A e successivamente per il gruppo Heineken in Italia. Cigierre è una società dove si impara, e dove il talento viene coltivato e sviluppato: questa importante e profonda convinzione guida il suo lavoro quotidianamente.
Luca Moi ha iniziato il suo percorso all’interno dell’azienda nel 2006, come Responsabile Operativo Gestioni Dirette, per poi diventare, circa due anni dopo, Direttore Acquisti. Manager con oltre 20 anni di esperienza, oggi con il ruolo di Chief Supply Chain Officer, guida un team di 12 persone con l'obiettivo di gestire completamente la catena di valore dell'azienda dalla Ricerca e Sviluppo, agli approvvigionamenti, agli acquisti, alla logistica, sviluppando profonde e strategiche partnership con i fornitori. Luca è anche un grande appassionato e professionista di Calcio a 5: nelle squadre che ha diretto, come in Cigierre, è riconosciuto per la sua naturale attenzione alla valorizzazione delle persone, il suo profondo impegno e il suo innato orientamento al risultato.
Anche Stefano Faccin ha iniziato la sua carriera professionale in Cigierre dove entra nel 2011, nel team Start Up come Responsabile Manutenzioni, occupandosi di gestire le attività di apertura dei ristoranti. Assume poi il ruolo di Capo Area e ricopre successivamente ruoli di crescenti responsabilità come Business Unit Manager di Old Wild West e Corporate Business Manager. Grazie alla sua profonda conoscenza dei format e delle Operations, assume il ruolo nel 2023 di Chief Operating Officer. Stefano è stimato anche per le sue innate capacità di mediazione, integrazione e coordinamento, che gli permettono di promuovere il dialogo fondamentale tra Funzioni di sede ed Operations sul territorio, creando tutte le migliori condizioni per implementare lo sviluppo strategico e la crescita della nostra rete.
Corporate Strategy & Business Development Director
Laureato in Marketing e Comunicazione Aziendale all’Università di Trieste, Daniele Crucil ha iniziato il suo percorso professionale come Responsabile Marketing del Centro Commerciale Città Fiera di Martignacco, in provincia di Udine. Dopo diverse collaborazioni con Cigierre, Daniele è entrato ufficialmente nella società, prima con il ruolo di Responsabile Marketing e poi con quello di Corporate Marketing Director, carica durante la quale ha contribuito allo sviluppo e alla crescita dei brand Cigierre per come li conosciamo oggi, grazie alle sue competenze e alla sua spinta creativa. Qualità che gli hanno permesso recentemente di assumere il ruolo di Corporate Strategy & Business Development Director che lo vede impegnato, a supporto della Direzione di Cigierre, in tutti i progetti di strategia e innovazione della società.
Avvocato, entra in Cigierre nel 2011, occupandosi degli aspetti legali e della contrattualistica afferente la gestione e lo sviluppo dei ristoranti del gruppo e di tutte le attività dell’azienda, in particolare real estate, franchising e supply chain. Il suo ufficio accompagna tutte le direzioni aziendali, fornendo supporto nello sviluppo del business del Gruppo. Giulia è una professionista con un’innata curiosità e dalle ampie conoscenze, qualità che le permettono di dirigere con successo un team al quale è stata affidata dapprima la Compliance aziendale, creando la struttura e le procedure interne necessarie per integrare la normativa al business dell’azienda, e successivamente dal 2021 anche l’ufficio Hygiene & Quality.
Giovanni Proclemer, laureato in Economia e Legislazione per l'Impresa presso l'Università Bocconi di Milano, ha iniziato la sua carriera come dottore commercialista collaborando con lo Studio Molaro di Udine e lo Studio Spada&Partners di Milano. Nel 2016 è entrato a far parte di Cigierre come Responsabile della gestione fiscale e societaria delle società del gruppo, assumendo il ruolo di CFO nell'aprile 2018. Appassionato di auto sportive, Giovanni trae ispirazione da questa sua passione anche nella sua carriera professionale. Dotato di grande memoria, è conosciuto dai colleghi e dai collaboratori per la sua grande agilità e velocità nel lavoro, oltre che per la sua costante ricerca di miglioramento delle performance.
Stefano Taboga, laureato in Relazioni Pubbliche presso l’Università IULM di Milano, proviene da esperienze nell’ambito marketing e vendita in importanti aziende e in diversi settori. Da grande appassionato di nuove tecnologie e sempre attento alle evoluzioni delle abitudini di consumo e delle tecniche di comunicazione, nel suo ruolo di Chief Marketing & Sales Officer dirige un team di 16 persone con le quali definisce e implementa le strategie di marketing e vendite per tutti i brand del Gruppo. Prima dell’ingresso in Cigierre nel 2023, ha ricoperto il ruolo di Global Marketing Director in Calligaris Group e in Lotto Sport, oltre a diversi ruoli manageriali nel marketing di Luxottica, Diesel, Genertel, Wolters Kluver e Lycos.
Luca Bernardin è uno dei manager storici di Cigierre, dove lavora sin dalla nascita della società, quando Cigierre gestiva i ristoranti del CC Città Fiera a Martignacco (UD), e prima del suo importante sviluppo. Inizia come fattorino per pagarsi le spese universitarie. È poi cresciuto come Responsabile Operations, gestendo anche tutte le attività di apertura e dando supporto all’operatività dei locali. Successivamente ha preso la Responsabilità dell’Ufficio Tecnico, e nel 2018 ha assunto il ruolo di Corporate Technical Director, prendendo la direzione anche dell’Ufficio Manutenzioni. Luca è una delle persone di riferimento in azienda, per la sua grande esperienza e memoria storica. Sempre pronto a intraprendere nuovi progetti con la passione, il buonumore e il sorriso che lo contraddistinguono, è l’interlocutore privilegiato di fornitori, partner e studi di progettazione con i quali Cigierre collabora.
Gianandrea Gropplero di Troppenburg, laureato in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso l'Università di Trieste, entra in Cigierre nel 2004, dapprima nell'ufficio marketing, per prendere successivamente la responsabilità dello Sviluppo Immobiliare e del Franchising. Gianandrea accompagna quindi l'azienda alla sua nascita nella ricerca di affiliati e di nuove locations, quando i suoi brand erano appena nati e ancora poco noti. Ha contribuito, grazie alla sua esperienza personale in Francia, allo sviluppo di questo mercato importante per il gruppo. Dotato di un'innata capacità relazionale, e di una sapiente gestione commerciale, è il punto di riferimento per tutti gli stakeholder del settore immobiliare e delle proprietà, e supporta i franchisee nella scelta e sviluppo delle nuove locations.
Franchising Old Wild West e America Graffiti Director
Ferdinando è una delle persone di riferimento dell'azienda, nella quale lavora dal 2007. Dopo una carriera in diversi gruppi importanti di ristorazione, da Quick, al gruppo Cremonini, da Mc Donald's a Roadhouse Grill, prima come direttore, supervisore e capo area, Ferdinando arriva in Cigierre e dopo alcuni anni prende la responsabilità della Direzione Franchising. Il suo team accompagna i franchisee in tutte le fasi del progetto, dallo studio iniziale, fino al periodo di recruiting e formazione del personale, nella fase di preparazione dell'apertura fino al periodo di start-up. Insieme alla sua squadra di supervisori, dopo l'apertura Ferdinando accompagna ogni franchisee nella gestione del ristorante, nel local store marketing e nell'ottimizzazione del loro business e del conto economico, diventando un punto di riferimento sempre presente per loro. Grande appassionato di sport, e in particolare di calcio, Ferdinando prende ispirazione da questa sua passione per lo spirito di squadra e l'orientamento al risultato che lo contraddistinguono, valori nei quali crede e che lo rendono un professionista di riferimento per tutti i franchisee partner del gruppo.
Paolo Pastore è un appassionato e grande esperto di ristorazione, settore nel quale opera da circa 25 anni. Dopo gli inizi come Direttore, e una crescita interna nei ruoli di Supervisore e Responsabile Operations, Paolo è a capo della Business Unit di Old Wild West, ruolo con il quale dirige un team di 180 persone. È conosciuto per la sua determinazione, il suo desiderio di superare sempre se stesso e per le sue importanti esperienze effettuate all’estero, che gli hanno permesso di arricchire le sue competenze e la sua professionalità. Prima di Cigierre ha avuto esperienze in Burger King, nel gruppo Finiper, e ha portato avanti anche una sua personale esperienza imprenditoriale con la creazione e gestione di cinque caffetterie.
Dopo la laurea in Scienze Politiche conseguita presso l'Università di Bari, Daniele Zero si avvicina al mondo della ristorazione in modo naturale e per passione. Un settore che, per Daniele, da cliente come da professionista, è sempre stato sinonimo di socialità, esperienza, piacere da condividere. Inizia la sua carriera in Autogrill (lavorando per un affiliato a Modena), diventando dopo qualche anno Direttore di Ristorante in diversi "canali e tipologie" di ristoranti (centri urbani, centri commerciali, autostrada) e format. Ha la possibilità di viaggiare e vivere in città e regioni sempre nuove, esperienza che alimenta la sua curiosità e la sua capacità di adattamento. Entra in Cigierre come Direttore di Ristorante a Parma e poi Venezia ma assume da subito ruoli di crescente responsabilità, fino a diventare nel 2020 Business Unit Manager del format Wiener Haus. Con Daniele le Wiener Haus sono diventati veri luoghi di esperienza, di socialità, di condivisione, dove qualità e attenzione al dettaglio sono valori centrali del brand. Appassionato di sport, e di calcio in particolare, crede fortemente nella costanza, nella disciplina, nella perseveranza, e nella passione come vero motore per tutti i suoi obiettivi personali e professionali.
Paola Macrì entra nel mondo di Cigierre iniziando il suo percorso professionale con uno dei principali imprenditori affiliati al gruppo, inizialmente come Direttrice di Ristorante, poi dedicata alle nuove aperture. Entra ufficialmente in Cigierre nel 2015 come Area Manager e, con l'acquisizione di Pizzikotto, assume la guida del brand, occupandosi anche del processo di integrazione e di sviluppo insieme alla sua squadra, fino a diventare Business Unit Manager del format. Laureata in Scienze e Tecnologie Alimentari, Paola ha una grande passione per il prodotto e la sua innovazione. Ama la comunicazione e il lavoro in team, e ha un talento speciale nel saper ispirare e incoraggiare le persone verso un miglioramento continuo, mettendo il cuore in ogni progetto, proprio come suggerisce il claim di Pizzikotto.
Simone Silvestri approda in Cigierre nel 2024 dopo un’esperienza ultradecennale nel settore. Dopo gli esordi come Restaurant Assistant manager in Del Corso, è entrato nella catena italiana Zushi in qualità di Restaurant Manager, per poi crescere fino al ruolo di General Manager, prima di entrare nella squadra di Cigierre. Simone, molto appassionato nel suo lavoro, ama ascoltare quotidianamente i clienti, e motivare costantemente il team che dirige con feedback continui e soluzioni concrete. Le competenze da lui maturate sono strategiche per il consolidamento di America Graffiti e lo sviluppo di Smashie, nuovo brand quick service di Cigierre lanciato nel 2023.
Alessandro Rosso, è una delle figure chiave e colonna portante di Cigierre. Ha contribuito con passione e visione allo sviluppo e alle strategie dei format di ristorazione del gruppo.
La sua carriera si sviluppa lavorando in alcuni dei migliori ristoranti stellati in Italia e all’estero fino al momento in cui entra come professore di Tecnica dei servizi all’Istituto Alberghiero Stringher di Udine. È lì che nasce il soprannome con cui tutti lo conoscono: “Il Prof”. Un nome che racconta la sua capacità di insegnare, guidare e trasmettere entusiasmo.
Nel 2002 entra in Cigierre, occupandosi inizialmente della Direzione dei format: sviluppo, gestione operativa, ideazione dei menù e formazione del personale. Negli anni successivi prende in mano la Direzione Franchising, diventando il punto di riferimento per tutti i franchisee del gruppo. Dal 2016 si dedica alla Direzione Prodotto, studiando materie prime e fornitori, analizzando i trend di mercato e dando vita a nuove proposte di menù e piatti che hanno arricchito l’offerta dei nostri ristoranti.
Dal 2020 il suo ruolo evolve in Advisor Menu e Sviluppo Prodotto, un ambito che rappresenta da sempre la sua grande passione. Parallelamente contribuisce a dare vita a uno dei progetti più innovativi di Cigierre: la Cigierre Academy. Qui, da Presidente, mette a disposizione la sua esperienza per creare percorsi di formazione su misura, intercettando i bisogni dei ristoranti a gestione diretta e in franchising e trasformandoli in opportunità di crescita e innovazione.
Con la sua energia, le abilità comunicative e l’attenzione sincera alle persone, Alessandro continua a ispirare colleghi, direttori e responsabili di ristorante. La sua missione non è solo formare, ma trasmettere la cultura del servizio e dell’esperienza cliente che da sempre lo appassionano.
Cigierre – Compagnia Generale Ristorazione S.p.A - Via Nazionale, 35 - 33010 Tavagnacco (Ud). P.I. e N. Reg. Imp. UD01896000302 Cap. Soc. 12.175.597 euro i.v.